Destinatari

Il corso è rivolto agli imprenditori, lavoratori autonomi, professionisti e dipendenti con qualifica di dirigente/quadro di tutte le tipologie di settore che intendono potenziare le loro conoscenze e competenze informatiche/digitali.

 

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di consolidare le conoscenze legate al web e all’e-commerce, al fine di potenziarne l’utilizzo con il massimo profitto. La digitalizzazione consentirà all’azienda di consolidare le relazioni con i clienti, promuovere al meglio i propri prodotti/servizi, fidelizzare gli utenti, pianificare e gestire con successi una campagna di social media marketing, migliorare i risultati.

Il corso permetterà l’applicazione dei contenuti trattati contestualizzando il settore in cui opera l’azienda/studio professionale, al fine di allineare e soddisfare la domanda/offerta.

Al termine del percorso formativo il corsista sarà anche in grado di usare professionalmente i social networks per la comunicazione dei servizi offerti e i principali programmi ad uso aziendale.

 

Contenuti:

Il corso è strutturato in 4 moduli didattici

 

Modulo 1 –  Progettazione di un sito web (5 ore)

– caratteristiche degli apparati hardware e dei programmi software

– concetti ed architettura di internet (protocolli, domini, indirizzi)

– problematiche relative allo sviluppo di applicazioni e-commerce

– sicurezza delle reti informatiche e dei siti internet

– architetture client-server per ottimizzare la struttura dei processi e delle procedure

 

Modulo 2 – Sviluppo di un sito web (10 ore)

– caratteristiche e funzionalità dei linguaggi di scripting

– il linguaggio html e exml per la definizione delle pagine web

– tecniche di testing e debugging del software

 

Modulo 3 – Pubblicizzazione di un sito web (5 ore)

– tecniche di pubblicazione di un sito web

– utilizzo professionale dei social media per la comunicazione dei servizi/prodotti offerti

– creazioni di newsletter efficaci per la promozione di servizi/prodotti

 

Modulo 4 – Gestione dei servizi di accoglienza e assistenza clienti (10 ore)

– caratteristiche dei sistemi per la gestione dei contenuti (cms: content management system)

– profilazione del cliente

– procedure di prenotazione dei servizi/prodotti

– tecniche di rilevazione della Customer Satisfaction

 

Metodologia e materiale didattico

Le lezioni possono essere in presenza o in modalità FAD. Le lezioni online sincrone si svolgono tramite l’utilizzo di piattaforme e-learning e supporti multimediali e digitali. Viene favorito un metodo didattico volto all’apprendimento attivo del discente grazie alla creazione di momenti di comunicazione, confronto, esercitazioni pratiche e autovalutazione con i compagni di corso.

 

Durata complessiva del corso e calendario di riferimento

Il corso avrà la durata di 30 ore.

 

Numero partecipanti previsti

Il corso sarà attivato con l’iscrizione di un minimo di 4 partecipanti fino ad un massimo di 10.

 

Certificazioni/attestazioni finali

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato dall’Organismo Formativo solo dopo aver frequentato almeno il 70% delle ore previste.